TROFEI MES 2025 R05: GRAN FINALE SPUMEGGIANTE PER I TROFEI MES

TROFEI MES 2025 R05: GRAN FINALE SPUMEGGIANTE PER I TROFEI MES

Gran finale entusiasmante per i Trofei WRS MotoEstate, che sul tracciato di Varano hanno chiuso la stagione con una domenica ad alto contenuto adrenalinico, attribuendo i titoli di campioni delle categorie al via.

Numero 1 e titolo per Jacopo Colombo nella 300SS, Niccolò Enea Montenero per la Moto4, Francesco Minelli, Supermono, Federico Iacoi, Sportbike, Daniele Galloni, 600 RTK, Matteo Cristini, 1000 RTK e Tommaso Simoni per la Italian Rookies GP Bucci.

Proveliberemoto

Ad aprire il programma la Sportbike con una bella lotta tra Iacoi ed Emanuele Cazzaniga che hanno preso il largo fin dal via. Vittorio Volpato, partito dalla pole, ha dovuto recuperare dopo una partenza non brillante, finendo terzo, mentre Iacoi aveva ragione di Cazzaniga andando a vincere la manche e il titolo.

In gara2 Iacoi è partito a razzo e si è messo in testa, staccando Cazzaniga e Volpato, poi out per scivolata. A tre giri dalla fine, Iacoi, andato lungo alla prima stacccata si è ritrovato secondo, ma subito dopo è ripassato in testa, andando a vincere e chiudere a punteggio pieno. In seconda piazza assoluta Cazzaniga e terzo Boccellari con un quarto e un terzo di manche. Nella classifica stock vittoria di Fabio Starnone davanti ad Alex Corradi e Mattia Calonaci.

Doppietta figlio e padre nella RTK 1000. In gara 1 Matteo Cristini vince la manche e il titolo, davanti al padre Paolo che corre la miglior gara della stagione, mentre Matteo si è confermato al vertice. Terza piazza per Micheal Lamagni, che dopo due anni di inattività è tornato agguerrito. In gara 2 doppietta dei Cristini, come in gara1, e terzo Lamagni che ha così chiuso il podio. Nella Challenge primato per Diego Scaltritti, che ha la meglio di Giorgio Zecchinati e Gianluca Ravera.

Daniele Galloni nella prima manche Race Attack 600 tira il freno a mano, si piazza settimo e fa suo il titolo. Per lui un record: quattro volte titolato MotoEstate in categorie diverse. Per il parmigiano, alloro nella Minigp, poi nella Moto4, in seguito nella 600 NG e quest’oggi nella Race Attack.

La prima manche se l’è aggiudicata Alessandro Pozzo, wild card di lusso, che ha regolato Francesco Aloisio e Marco Solcà, che ha completato il terzetto di testa. In gara 2 primato di Galloni davanti Solcà e Pozzo. Nella somma dei punti vittoria di gara per Pozzo, mentre allo svizzero Solcà va la piazza d’onore e al terzo posto il campione Galloni. Nella Challenge primato per Luca Bertona davanti, che ha ragione di De Nicola e Vilardi, mentre nella Rookies primo posto per l’altro svizzero Aston Maier, seguito da Rampazzo e Pastore.

Jacopo Colombo conquista gara 1 della 300, dopo una bella bagarre con Bartolomeo Ostuni, fuori per problema tecnico. Dietro al nuovo campione di categoria, Pagano e Mirko Carpinone. Matilde Contri, quarta, ha conquistato il primo posto della classifica femminile, mettendo dietro ad Andrea Minelli e Martina Plenario. Nella Moto4 vittoria di Montenero. Secondo Tommaso Landi e terza Cecilia Scottini.

In gara 2 Pagano ha piegato Colombo nel finale e ha avuto la meglio della wild-card Ostuni. Nella classifica di giornata vittoria dunque di Pagano, seguito da Colombo e Carpinone. Mentre nella Moto 4 stesso podio di gara1 e vittoria di round per Montenero, che ha così chiuso la stagione da imbattuto Subito dietro troviamo Landi e Cecilia Scottini. Nella classifica femminile Matilde Contri ha avuto ragione di Sara Guerreri e Mina 83, Andrea Minelli.

Intensa la Italian Rookies Gp con Mattia Ciampalini primo al termine di una bella bagarre con Sebastian Ferrucci e Andrea Benvenuti. Tommaso Simoni, leader di classifica, ha chiuso quinto dietro Vuono e dunque discorso titolo rimandato a gara2. Nella manche finale, la tensione è alle stelle e la vittoria la conquista Andrea Dotta, bravo ad avere la meglio di Ciampalini e Vuono. Sul podio di giornata affermazione per Cimpalini davanti a Dotta e Vuono, con Simoni nuovo campione.

Si chiude così una nuova edizione mozzafiato per i Trofei WRS, che ringraziano tutti i piloti partecipanti e vi danno appuntamento alla prossima stagione!